Curiosità

Un Blog su Roma e Dintorni

Scopri il lato sorprendente di Roma e dei suoi dintorni! Questo blog offre curiosità, storie e luoghi nascosti che rendono il Lazio affascinante. La regione è ideale per gli amanti dello sport e delle attività all’aria aperta, dalla storica Via Appia Antica ai parchi naturali. Non perdere l’occasione di gustare la cucina romana, con piatti tipici come la pasta alla carbonara e la coda alla vaccinara. Con eventi sportivi e gastronomici, il Lazio è una meta perfetta per una vacanza all’insegna dello sport, della cultura e del buon cibo.

10 piatti tipici della cucina di Roma e provincia

10 piatti tipici della cucina di Roma e provincia

  17 febbraio 2025

Alla base delle ricette romane ci sono moltissimi prodotti del territorio, di origine rurale e contadina.

Alla scoperta delle meraviglie di Roma

Alla scoperta delle meraviglie di Roma

  16 febbario 2025

Roma è stabilmente una delle mete turistiche più gettonate, grazie al suo patrimonio storico e artistico che non ha eguali al mondo

Il borgo di Sperlonga e la villa dell’imperatore Tiberio

Il borgo di Sperlonga e la villa dell’imperatore Tiberio

  14 febbario 2025

Nei dintorni di Roma la villa dell'imperatore Tiberio a Sperlonga è una meta davvero allettante se volete visitare i luoghi storici della città eterna.

La minestra di pesce dei pescatori portodanzesi, nuovo marchio De.C.O

La minestra di pesce dei pescatori portodanzesi, nuovo marchio De.C.O

  11 febbraio 2025

La minestra di pesce e pasta “ammischiata” non ha nulla da invidiare alle zuppe più famose.

Ariccia, il borgo delle fraschette e della… porchetta!

Ariccia, il borgo delle fraschette e della… porchetta!

  11 febbario 2025

Alle pendici del Monte Cavo, incorniciata dai boschi, si trova una delle più belle cittadine dei Castelli Romani: Ariccia.

Una vacanza a stretto contatto con la natura ed ecosostenibile

Una vacanza a stretto contatto con la natura ed ecosostenibile

  6 dicembre 2024

Dopo mesi di vita sedentaria, finalmente arriva l’estate e con essa la possibilità di vivere di più all’aria aperta e di sentirsi quindi più liberi.

La cucina tipica di Anzio a base di pesce

La cucina tipica di Anzio a base di pesce

  16 novembre 2023

Anzio è una città di mare e per questo non mancano di certo le specialità a base di pesce

Le torri che popolano il litorale laziale, da Anzio a Fiumicino

Le torri che popolano il litorale laziale, da Anzio a Fiumicino

  3 giugno 2023

Tra le diverse bellezze e testimonianze storiche che il Lazio ha da offrire vi sono senza dubbio le tante torri ubicate sul litorale

Una gita a Velletri, tra arte ed enogastronomia

Una gita a Velletri, tra arte ed enogastronomia

  24 marzo 2023

Tra le località più interessanti che potrete visitare nei dintorni di Anzio nel corso di una vacanza nel Lazio, vi è senza dubbio Velletri

Camping e tecnologia, le migliori app da usare in vacanza

Camping e tecnologia, le migliori app da usare in vacanza

  14 marzo 2023

Alcune app vi aiuteranno a scegliere non soltanto il migliore alloggio, ma saranno utili anche durante il vostro soggiorno.

I “fini fini” pasta tipica ciociara fin dal 1500

I “fini fini” pasta tipica ciociara fin dal 1500

  4 marzo 2023

Se vi trovate nei dintorni di Anzio, non potete non assaggiare i cosiddetti 'fini fini', piatto originario della Ciociaria

Una piccola guida ai locali tipici di Anzio

Una piccola guida ai locali tipici di Anzio

  23 febbraio 2023

Nella zona limitrofa esistono moltissimi locali che propongono la cucina tradizionale fatta con le ricette tipiche romanesche e ciociare

Divertimento per tutta la famiglia, l’Indiana Park a Latina

Divertimento per tutta la famiglia, l’Indiana Park a Latina

  12 febbraio 2023

L'Indiana Park a Latina offre le condizioni ideali di vivere una giornata all’aria aperta e lontano dal caos delle grandi città.

Natura incontaminata percorrendo il fiume Cavata in canoa

Natura incontaminata percorrendo il fiume Cavata in canoa

  3 febbraio 2023

La provincia di Latina si rivela assai interessante sia dal punto di vista naturalistico: dal Parco Nazionale del Circeo al Lago di Fogliano fino alle isole ponziane.

Alcuni utili consigli per una vacanza in campeggio con i bambini

Alcuni utili consigli per una vacanza in campeggio con i bambini

  24 gennaio 2023

State già pensando alle vostre prossime vacanze e avete deciso di andare in campeggio con i vostri figli?

Il Lazio nel piatto: i gustosissimi “tartalicchi”

Il Lazio nel piatto: i gustosissimi “tartalicchi”

  14 gennaio 2023

Tra le tante ricette degne di essere attenzionate, non possono e non devono mancare i celeberrimi tartalicchi.

Kit surfing, sport sempre più amato e dove praticarlo nel Lazio

Kit surfing, sport sempre più amato e dove praticarlo nel Lazio

  4 gennaio 2023

Entrato a far parte delle specialità della Federazione Italiana Vela, ha ottenuto un significativo aumento del numero degli appassionati

Le migliori spiagge e calette sul litorale laziale

Le migliori spiagge e calette sul litorale laziale

  25 dicembre 2022

La regione Lazio è perfetta per le vacanze al mare, in quanto ci sono spiagge, laghi e persino fiumi.

Il giardino botanico, la villa e il lago di Fogliano

Il giardino botanico, la villa e il lago di Fogliano

  15 dicembre 2022

Tra le mete nei dintorni di Anzio che dovreste inserire nei vostri itinerari, spicca sicuramente il borgo di Fogliano

Campeggio: gli accessori che non possono mai mancare

Campeggio: gli accessori che non possono mai mancare

  5 dicembre 2022

Resistete alla tentazione di portarvi dietro tutta la casa, vi serviranno solo degli accessori indispensabili!

 Il Lazio nel piatto: i rinomati carciofi di Sezze

Il Lazio nel piatto: i rinomati carciofi di Sezze

  25 novembre 2022

Oggi desideriamo guidarvi alla scoperta dei rinomati carciofi di Sezze, un viaggio all'insegna di sapori decisi, ricette locali, sagre.

Voglia di vela? Ad Anzio troverai scuole, circoli e corsi per adulti e bambini

Voglia di vela? Ad Anzio troverai scuole, circoli e corsi per adulti e bambini

  15 novembre 2022

Se l’andar per mare significa assaporare il senso dell’avventura, farlo con una imbarcazione a vela incarna pienamente l’idea di libertà.

“Ciclovia tirrenica”, 814 km da Latina a Ventimiglia in bicicletta

“Ciclovia tirrenica”, 814 km da Latina a Ventimiglia in bicicletta

  5 novembre 2022

Una pista ciclabile lunga 814 km attraverserà Lazio, Toscana e Liguria. È la Ciclovia tirrenica per andare in bicicletta da Latina fino a Ventimiglia!

Il suggestivo borgo di Norma, affacciato sulla Pianura Pontina

Il suggestivo borgo di Norma, affacciato sulla Pianura Pontina

  26 ottobre 2022

Tra le località che rendono i dintorni di Anzio affascinanti ed imperdibili vi è senza dubbio il suggestivo ed antichissimo borgo di Norma.

Lo squisito sedano bianco IGP di Sperlonga

Lo squisito sedano bianco IGP di Sperlonga

  10 ottobre 2022

La regione Lazio è storicamente una delle massime zone di produzione del sedano da coste

Marino, la città del vino e dell’enogastronomia

Marino, la città del vino e dell’enogastronomia

  6 ottobre 2022

Marino è nota per la sua posizione felice, per la bellezza del circondario, e per le sue prelibatezze enogastronomiche.

Il suggestivo Forte Sangallo a Nettuno

Il suggestivo Forte Sangallo a Nettuno

  26 settembre 2022

A poco più di 60 km da Roma sorge una delle più note e frequentate località balneari laziali, vale a dire Nettuno

Le ultime tendenze dei camping moderni tra ecosostenibilità e lusso

Le ultime tendenze dei camping moderni tra ecosostenibilità e lusso

  16 settembre 2022

Da diversi anni una delle mete maggiormente frequentate dai turisti per le vacanze estive è la costa laziale del Circeo.

Il Lazio nel piatto: La Marzolina Ciociara

Il Lazio nel piatto: La Marzolina Ciociara

  6 settembre 2022

La Marzolina Ciociara è sicuramente uno degli alimenti più tipici, da provare per immergersi nella realtà del territorio.

La Grotta dei Cavalieri Templari vicino al borgo medievale Bassiano

La Grotta dei Cavalieri Templari vicino al borgo medievale Bassiano

  27 agosto 2022

Il territorio della provincia di Latina rappresenta il luogo perfetto per un romantico week end o per una vacanza più lunga

I migliori locali ed eventi per divertirsi ad Anzio

I migliori locali ed eventi per divertirsi ad Anzio

  17 agosto 2022

Vediamo quali possano essere i locali e le iniziative che vi possono accompagnare nel vostro soggiorno ad Anzio.

La vacanza ideale con le Mobilhome, tra natura e comfort

La vacanza ideale con le Mobilhome, tra natura e comfort

  7 agosto 2022

Compromesso tra la vita nella natura tipica del camping e le necessità di avere tutti i servizi come in un residence: la Mobilhome.

Villa dell’Imperatore Tiberio a Sperlonga

Villa dell’Imperatore Tiberio a Sperlonga

  28 luglio 2022

Tra i borghi più belli del Lazio c'è sicuramente Sperlonga, adagiata sulla Riviera di Ulisse e a poco meno di 90 km da Anzio.

L'Abbuoto, un vino dalle origini antichissime

L'Abbuoto, un vino dalle origini antichissime

  18 luglio 2022

Per gli amanti del vino, l'Abbuoto è sempre una scoperta affascinante: un vino dalle origini antiche che ha fatto la storia del Lazio

Tempio di Giove Anxur simbolo di Terracina

Tempio di Giove Anxur simbolo di Terracina

  8 luglio 2022

Se avete intenzione di passare un periodo di vacanza nel Circeo, una tappa imperdibile del vostro itinerario deve essere il Tempio di Giove Anxur

Anzio tra spiagge, oasi faunistiche e Arte

Anzio tra spiagge, oasi faunistiche e Arte

  1 luglio 2022

Il territorio di Anzio offre uno splendido panorama tutto da scoprire, oltre che interessanti oasi faunistiche e tesori dell'arte.

Uno sport travolgente, il Paddle

Uno sport travolgente, il Paddle

  24 giugno 2022

Potete contare sulla possibilità di praticare una delle discipline sportive che sta incontrando il favore del pubblico: il paddle.

Una visita al “Museo dello sbarco”

Una visita al “Museo dello sbarco”

  17 giugno 2022

Apprestatevi a visitare il Museo dello Sbarco che ha sede proprio a due passi dalla stazione di Anzio e raggiungibile facilmente a piedi.

La storia del Timballo di Bonifacio VIII

La storia del Timballo di Bonifacio VIII

  10 giugno 2022

Il timballo è composto di fettuccine impastate in casa e condite con l'aggiunta di un ragù ricco

Norba, la città fondata da Ercole

Norba, la città fondata da Ercole

  3 giugno 2022

Norba è un'antica città latina situata nell'area dei monti Lepini, in posizione strategica, a guardia della sottostante pianura pontina.

I più divertenti sport acquatici da praticare sul litorale laziale

I più divertenti sport acquatici da praticare sul litorale laziale

  27 maggio 2022

Molte spiagge del litorale laziale, essendo sabbiose, offrono ai visitatori la possibilità di praticare sport acquatici.

Una gita a Ventotene, sulle tracce degli antichi romani

Una gita a Ventotene, sulle tracce degli antichi romani

  20 maggio 2022

Per qualcuno Ventotene appare come una balena addormentata in mezzo al mare.

Alcuni utili consigli per campeggiare senza inconvenienti

Alcuni utili consigli per campeggiare senza inconvenienti

  13 maggio 2022

Le vacanze in campeggio sono ormai alla portata di tutti, soprattutto se si sceglie di viverle al mare.

L’Apollo, la fanciulla di Anzio e le altre antiche statue ritrovate ad Anzio

L’Apollo, la fanciulla di Anzio e le altre antiche statue ritrovate ad Anzio

  6 maggio 2022

La maggior parte delle sculture rinvenute ad Anzio provengono dalla domus neroniana.

I Cecapreti al sugo di capra

I Cecapreti al sugo di capra

  29 aprile 2022

I Cecapreti al sugo di capra sono un grande classico della cucina laziale sicuramente provare durante un viaggio nella zona del Basso Lazio

Le città portuali dell’antica Roma

Le città portuali dell’antica Roma

  22 aprile 2022

Quali furono le città portuali più importanti del Lazio durante i periodi repubblicano e imperiale?

Sermoneta, la città dei Templari

Sermoneta, la città dei Templari

  15 aprile 2022

Il borgo di Sermoneta è un piccolo gioiello incastonato alle pendici dei Monti Lepini che vi conquisterà immediatamente.

Vacanze in campeggio: praticare un ecoturismo responsabile

Vacanze in campeggio: praticare un ecoturismo responsabile

  8 aprile 2022

In alcune zone del nostro Paese si sta sempre maggiormente affermando il turismo responsabile, che si propone di rispettare i luoghi visitati

Nerone l’imperatore di Anzio

Nerone l’imperatore di Anzio

  1 aprile 2022

Anzio, chiamata in antichità Antium, ha origini molto indietro nel tempo e risalenti all'epoca della pietra.

Una visita alle bellissime Ville storiche di Anzio

Una visita alle bellissime Ville storiche di Anzio

  25 marzo 2022

La città di Anzio, distante 60 km da Roma, racchiude sul proprio territorio un notevole patrimonio storico e paesaggistico

La cucina tipica ciociara, un trionfo di sapori e tradizione

La cucina tipica ciociara, un trionfo di sapori e tradizione

  18 marzo 2022

La cucina tipica ciociara è l'espressione della "cucina povera", rievocazione della cultura contadina laziale.

Il porto neroniano di Anzio

Il porto neroniano di Anzio

  11 marzo 2022

Accanto all'antica dimora dell'imperatore romano Nerone sorgeva il porto neroniano, un capolavoro di ingegneria marittima.

La Solforata di Decima Malafede

La Solforata di Decima Malafede

  4 marzo 2022

Esiste un luogo a soli 27 km di distanza da Roma, ammantato non solo di storia, ma soprattutto di leggende affascinanti: Solforata di Decima Malafede

La mitica città fondata da Enea, Lavinio

La mitica città fondata da Enea, Lavinio

  25 febbraio 2022

Lavinio, uno dei più importanti siti archeologici legati alla nascita di Lavinium e, in un certo senso, della città di Roma.

Il Latius Vetus e le sue popolazioni

Il Latius Vetus e le sue popolazioni

  18 febbraio 2022

Potete organizzare un tour del Lazio alla scoperta delle antiche popolazioni che hanno abitato questa vasta zona prima e durante l’epoca romana

Glamping, la nuova frontiera del campeggio di lusso

Glamping, la nuova frontiera del campeggio di lusso

  11 febbraio 2022

Da qualche anno fra i vacanzieri più audaci si è affermata una nuova forma di campeggio, noto col termine "glamping".

Immersioni ed escursioni alle Grotte marine del Basso Lazio

Immersioni ed escursioni alle Grotte marine del Basso Lazio

  4 febbraio 2022

Tra i luoghi incontaminati spicca il litorale del basso Lazio, con le sue calette nascoste e le sue incantevoli grotte.

I più suggestivi sentieri Trekking nel Parco dei Castelli Romani

I più suggestivi sentieri Trekking nel Parco dei Castelli Romani

  28 gennaio 2022

Gli antichi romani eressero la loro capitale in un luogo circondato da monti, laghi e fiumi, che meritano una visita.

Itinerario per scoprire i bellissimi Borghi Marini del Lazio

Itinerario per scoprire i bellissimi Borghi Marini del Lazio

  21 gennaio 2022

Lo splendido litorale è un concentrato di spiagge paradisiache, castelli antichissimi e borghi marini ricchi di monumenti e scorci nascosti.

Le torri e fortificazioni del Litorale Laziale

Le torri e fortificazioni del Litorale Laziale

  14 gennaio 2022

Se volete allontanarvi dai soliti itinerari turistici vi consigliamo di iniziare il vostro viaggio alla scoperta delle torri e delle fortificazioni del litorale laziale

Storia del Campeggio, dal 1900 una vacanza per chi ama la natura

Storia del Campeggio, dal 1900 una vacanza per chi ama la natura

  7 gennaio 2022

I campeggi di oggi rispondono alla domanda, sempre più crescente, di comfort e servizi da parte di chi ama vivere all'aria aperta.

Nettuno, località di villeggiatura già al tempo degli antichi romani

Nettuno, località di villeggiatura già al tempo degli antichi romani

  31 dicembre 2021

Nettuno è un comune facente parte della città metropolitana di Roma.

Il “Razionalismo italiano” nelle città fondate durante il periodo fascista

Il “Razionalismo italiano” nelle città fondate durante il periodo fascista

  24 dicembre 2021

È possibile analizzare in modo poliedrico, quello che fu il razionalismo italiano durante l’epoca del ventennio fascista.

la “Minestra revotata” una squisitezza tipica della cucina ciociara

la “Minestra revotata” una squisitezza tipica della cucina ciociara

  17 dicembre 2021

La "Minestra revotata" è una squisitezza tipica della cucina ciociara, che gode di una tradizione antica e genuina.

“Giochiamo con l’Archeologia”: un’iniziativa del Museo Archeologico di Priverno

“Giochiamo con l’Archeologia”: un’iniziativa del Museo Archeologico di Priverno

  10 dicembre 2021

L'archeologia è sempre stato un argomento molto interessante, che ha saputo coinvolgere un pubblico variegato, fatto di grandi e piccini.

Stand up paddle, uno sport che vanta sempre più appassionati

Stand up paddle, uno sport che vanta sempre più appassionati

  3 dicembre 2021

Se avete voglia di praticare Stand up Paddle, pernottando al Camping Village Parco della Gallinara, sono molte le zone adatte a questo sport.

Caligola, l’Imperatore Romano di Anzio

Caligola, l’Imperatore Romano di Anzio

  26 novembre 2021

Caligola è stato il terzo Imperatore del popolo romano, faceva parte della dinastia giulio-claudia, ed è passato alla storia come uno dei governatori più folli che sono esistiti nel mondo.

La città medievale di Sermoneta

La città medievale di Sermoneta

  19 novembre 2021

Sermoneta merita di essere visitata, in quanto è uno dei posti più affascinanti del Lazio, che trasuda di storia e tradizioni antiche.

I Vitigni autoctoni del Basso Lazio

I Vitigni autoctoni del Basso Lazio

  12 novembre 2021

I vitigni autoctoni del basso Lazio donano le migliori caratteristiche organolettiche per la produzione di vino italiano di ottima qualità.

Lazio nel piatto: il Conciato di San Vittore

Lazio nel piatto: il Conciato di San Vittore

  5 novembre 2021

Il Conciato di San Vittore è uno dei formaggi più conosciuti e più importanti della Regione del Lazio, che ha delle radici molto antiche

Vacanze in famiglia, un’occasione per fare tante attività insieme

Vacanze in famiglia, un’occasione per fare tante attività insieme

  29 ottobre 2021

Vacanze in famiglia: è possibile che siano divertenti ed appaganti per tutti? Assolutamente sì. Basta scegliere le giuste destinazioni

Il Giardino di Ninfa, un’oasi fiorita tra rovine medioevali

Il Giardino di Ninfa, un’oasi fiorita tra rovine medioevali

  22 ottobre 2021

Il New York Times ha eletto il Giardino di Ninfa come il più bello del mondo.

Riserva Naturale del Litorale Romano in Mountain bike

Riserva Naturale del Litorale Romano in Mountain bike

  15 ottobre 2021

La Riserva Naturale del Litorale Romano è il polmone verde dell'intero interland capitolino e della regione Lazio

La storia e l’evoluzione dei Campeggi

La storia e l’evoluzione dei Campeggi

  8 ottobre 2021

Questo stile di viaggio è indubbiamente tra i più apprezzati dai giovani e dagli amanti delle vacanze in totale relax immersi nella natura.

Le nuove frontiere del campeggio con le mobile home e i preingressi

Le nuove frontiere del campeggio con le mobile home e i preingressi

  1 ottobre 2021

Le mobil home, case mobili, sono delle strutture simili ai bungalow che consentono di avere a disposizione tutti i servizi basilari di una tradizionale abitazione domestica.

Itinerari a cavallo per scoprire le bellezze del Lazio

Itinerari a cavallo per scoprire le bellezze del Lazio

  24 settembre 2021

Per chi ha voglia di visitare il Lazio evitando il trambusto cittadino della capitale, Anzio può rappresentare una valida opzione.

Le prelibatezze del sottobosco ciociaro

Le prelibatezze del sottobosco ciociaro

  17 settembre 2021

Si dice che la ricchezza di un territorio si possa misurare dalla sua biodiversità, una caratteristica strettamente legata alla varietà delle piante che compongono il sottobosco locale.

Una filosofia di…vacanza: il campeggio!

Una filosofia di…vacanza: il campeggio!

  10 settembre 2021

Una vacanza in campeggio non è solo una semplice questione di scelta, ma assume le connotazioni di uno stile di viaggio che nasconde una vera e propria filosofia.

La pinsa Romana, l’antenata della Pizza

La pinsa Romana, l’antenata della Pizza

  3 settembre 2021

La pinsa romana è una delle pietanze tipiche della Capitale: tantissime le combinazioni gustose da poter mangiare.

La leggenda dello sbarco di Enea nel Lazio

La leggenda dello sbarco di Enea nel Lazio

  27 agosto 2021

La bellezza del territorio laziale è legata non solo alla ricchezza paesaggistica, ma soprattutto alla storia ancestrale che l'ha attraversata.

La bontà dei piatti tipici del Lazio

La bontà dei piatti tipici del Lazio

  20 agosto 2021

l Lazio è una regione che nel corso dei secoli ha sfornato un'infinità di pietanze tipiche, in seguito apprezzate e adottate in tutta Italia.

I tesori del Museo Archeologico Lavinium

I tesori del Museo Archeologico Lavinium

  13 agosto 2021

l Museo Archeologico Lavinium è stato fondato nel 2005 e si trova nelle vicinanze del pittoresco borgo di Pratica di Mare, di epoca medievale.

Gli sport all’aria aperta tra natura e mare

Gli sport all’aria aperta tra natura e mare

  6 agosto 2021

La città balneare di Anzio, con il suo litorale di pregio caratterizzato da riserve naturali e paesaggi splendidi, è la perfetta location per gli sport all’aria aperta.

Gli antichi Romani e le vacanze: Anzio

Gli antichi Romani e le vacanze: Anzio

  30 luglio 2021

Anzio è una città situata in una posizione molto favorevole sulla costa, rinomata lo specchio del mare romano.

Tutte le verdure protagoniste della cucina romana

Tutte le verdure protagoniste della cucina romana

  23 luglio 2021

La cucina romana è una cucina popolare, povera, in cui il sapere è stato trasmesso da generazione in generazione.

Lo sbarco dei soldati britannici ad Anzio durante la Seconda Guerra Mondiale

Lo sbarco dei soldati britannici ad Anzio durante la Seconda Guerra Mondiale

  16 luglio 2021

La città di Anzio ha visto svolgersi una delle più violente battaglie della Seconda Guerra Mondiale: lo sbarco ad Anzio.

Le occasioni da non perdere negli Outlet romani

Le occasioni da non perdere negli Outlet romani

  9 luglio 2021

Ecco, quindi, qualche utile suggerimento per passare un po' di tempo acquistando prodotti di qualità.

La Riserva Naturale di Tor Caldara e la Riserva Naturale di Villa Borghese di Nettuno

La Riserva Naturale di Tor Caldara e la Riserva Naturale di Villa Borghese di Nettuno

  2 luglio 2021

Andiamo alla scoperta della Riserva Naturale di Tor Caldara e del parco di Villa Borghese a Nettuno.

Un’immersione nella natura al Parco dei Castelli Romani

Un’immersione nella natura al Parco dei Castelli Romani

  25 giugno 2021

Il Parco Regionale dei Castelli Romani è stato istituito con una legge del 1984 e comprende almeno 15 comuni dell'area omonima nella zona a Sud di Roma

Un tour enogastronomico ai Castelli Romani

Un tour enogastronomico ai Castelli Romani

  18 giugno 2021

Soltanto ai Castelli Romani è possibile prender parte ad un itinerario enogastronomico di questo livello, pieno zeppo di pietanze appartenenti alla tradizione

Il mare nella pentola della cucina laziale

Il mare nella pentola della cucina laziale

  11 giugno 2021

Se avete voglia di scoprire la bellezza del Lazio non potrete perdervi alcune delle prelibatezze della cucina di questa meravigliosa regione

Le serate romane tra stornelli, balli e cucina tipica

Le serate romane tra stornelli, balli e cucina tipica

  4 giugno 2021

La "romanità" sono gli stornelli, i balli e la cucina tipica, tanto da aver avuto un'eco così grande da interessare ancora oggi buona parte del Lazio e delle regioni circostanti.

Nettuno e il suo caratteristico borgo medievale

Nettuno e il suo caratteristico borgo medievale

  28 maggio 2021

Potrete fare un passo indietro nel tempo se vi trovate al Parco della Gallinara Camping Village e decidete di visitare il borgo medievale di Nettuno.

Una vacanza in famiglia sul litorale romano tra Colle romito e Anzio

Una vacanza in famiglia sul litorale romano tra Colle romito e Anzio

  21 maggio 2021

Una vacanza in famiglia sul litorale romano tra Colle Romito e Anzio è quello che ci vuole per conoscere questa parte del Lazio che si affaccia sul mare.

Una gita alle meravigliose delle Isole Pontine!

Una gita alle meravigliose delle Isole Pontine!

  14 maggio 2021

Con l'arrivo della primavera e ancora di più con l'inizio dei primi caldi stagionali, una gita alle Isole Pontine è una bellissima idea per scoprire degli angoli nascosti che possono riservare molte sorprese.

Le località di Anzio, Nettuno e Lavinio: una vacanza tra natura e mare

Le località di Anzio, Nettuno e Lavinio: una vacanza tra natura e mare

  7 maggio 2021

Roma, Tivoli, il Lago di Bracciano sono solo alcuni dei luoghi gioiello da visitare nel Lazio. Tra questi c'è anche la costa a sud della città eterna

Le spiagge più belle del litorale laziale

Le spiagge più belle del litorale laziale

  30 aprile 2021

Le coste del Lazio sono fra le più belle d'Italia ed offrono infinite possibilità di divertimento e di soggiorno.

Divertimento per tutta la famiglia: i parchi tematici di Roma

Divertimento per tutta la famiglia: i parchi tematici di Roma

  23 aprile 2021

La costa tirrenica e l'entroterra romano sono in grado di offrire una grande varietà di intrattenimento per tutta la famiglia.

Il misterioso popolo degli Etruschi nel Lazio

Il misterioso popolo degli Etruschi nel Lazio

  16 aprile 2021

Gli Etruschi (anche detti Tusci) furono una grande popolazione stanziata nella penisola italica (in Etruria) durante il periodo che si estende dell'Età del Ferro fino allo sviluppo socio-culturale della città di Roma.

Fiori, filetti e supplì… i buonissimi antipasti fritti romani

Fiori, filetti e supplì… i buonissimi antipasti fritti romani

  9 aprile 2018

La cucina romana è tra le più saporite che si possano gustare in Italia. Sapori decisi, forti e che celebrano i prodotti dell'enogastronomia locale.

Anzio: bandiera blu del mare e della cucina a base di pesce.

Anzio: bandiera blu del mare e della cucina a base di pesce.

  3 aprile 2018

La città di Anzio con il suo mare, il litorale a tratti ancora intatto e l’entroterra ricco di fascino e natura, rappresenta una meta molto comoda da raggiungere in automobile e in treno.

Aprilia e l’infiorata più lunga d’Italia

Aprilia e l’infiorata più lunga d’Italia

  3 aprile 2018

Ogni anno a giugno nella città di Aprilia si svolge la tradizionale infiorata che nel 2016 ha visto battere il record assoluto per la più lunga d'Italia.

Bacco e i Romani!

Bacco e i Romani!

  3 aprile 2018

Trascorrendo le vostre vacanze al Parco della Gallinara Camping Village, potrete vivere nei luoghi dove il culto di Bacco ha dato vita alla spiritualità dei romani.

Centri estivi immersi nella natura

Centri estivi immersi nella natura

  3 aprile 2018

La scelta dei centri estivi immersi nella natural sul litorale laziale può essere qualcosa di nuovo e stimolante per tutti i ragazzi che amano divertirsi stando all'aria aperta.