Parco della Gallinara - Anzio

“Ciclovia tirrenica”, 814 km da Latina a Ventimiglia in bicicletta

5 novembre 2022

Una pista ciclabile lunga 814 km attraverserà Lazio, Toscana e Liguria. È la Ciclovia tirrenica per andare in bicicletta da Latina fino a Ventimiglia! Nell’Agro Pontino la ciclabile collegherà Nettuno, Anzio, Aprilia e Ostia, proseguendo poi verso Fiumicino e la Toscana: un percorso sicuro e attrezzato alla scoperta del patrimonio naturale, ambientale e delle attrazioni turistiche del Lazio.

 

Pedalando tra Anzio e dintorni immersi nel paesaggio mediterraneo della costa tirrenica
La Ciclovia tirrenica è un progetto importante ed è stata inserita tra le 10 ciclovie nazionali. Come spesso accade in questi casi, unirà percorsi ciclabili già esistenti, completandoli e collegandoli tra loro. L’itinerario comincia nel sud del Lazio, dalla città di Latina e attraversa Anzio e le zone circostanti, regalando la possibilità di combinare escursioni in bicicletta a momenti di relax in spiaggia.
Il territorio lungo questo tratto di costa tirrenica, da Latina ad Anzio, è particolarmente suggestivo. Sarete circondati da una fitta vegetazione mediterranea con boschi di lecci, querce e pini, profumate siepi di mirto e lentisco. Sullo sfondo le acque cristalline del mare, le dune di sabbia e l’imponente promontorio del Circeo. In qualunque parte della costa vi troviate, il promontorio con le sue rocce a picco sul mare vi offrirà sempre una vista mozzafiato.
Sulla litoranea tra Anzio e Lavinio si trova la Riserva Naturale di Tor Caldara. Questo parco pianeggiante di circa 40 ettari, gestito dal WWF, contiene delle piccole sorgenti di acqua sulfurea. La riserva vale una sosta ed è visitabile durante i weekend. All’interno potrete passeggiare lungo i numerosi sentieri faunistici per avvistare oltre 50 specie di uccelli migratori tra rigogliosi boschi di sughere e rari esemplari di Quercia Crenata.

“Ciclovia tirrenica”, 814 km da Latina a Ventimiglia in bicicletta

Un itinerario cicloturistico sulla costa tirrenica per combinare sole, mare e bicicletta
Dopo aver percorso alcuni km in bici, non c’è niente di meglio che rilassare i muscoli con un bagno al mare o godersi semplicemente il relax sulle spiagge sabbiose della litoranea pontina. Questa ciclovia è perfetta per chi vuole combinare divertimento, sport e relax, se non ne avete ancora abbastanza potrete dedicarvi ad uno dei tanti sport acquatici della zona. La maggior parte delle località balneari offre la possibilità di provare il Kite surf, il Wind surf o il più tranquillo Stand Up Paddle, pagaiando in piedi su una long board lungo la riva.
La pista ciclabile avrà una via anche per i pedoni, per chi vuole percorrere anche brevi tratti con una passeggiata a piedi, sarà attrezzata con punti di ristoro e chioschi e sarà collegata con mezzi pubblici.
Il periodo migliore per percorrere questo tratto di ciclovia tra Latina, Nettuno, Anzio e Aprilia è la primavera e l’estate. In primavera le giornate sono più fresche e potrete godervi il profumo delle pinete. L’estate è il momento migliore per combinare la gita in bicicletta con un tuffo al mare. Ricordate che nel Lazio anche il mese di settembre regala giornate estive con temperature piacevoli e cielo limpido.
Qualche idea per una sosta o un’escursione durante il tragitto Dalla Ciclovia tirrenica si raggiungerà facilmente la stazione di Anzio, dove verrà allestita un’area apposita per parcheggiare le biciclette. Con il treno in poco tempo potrete visitare Roma e i suoi tesori artistici. Se volete fermarvi sul litorale, la cittadina di Anzio ha molto da offrire, con il suo porticciolo caratteristico, le spiagge e i resti di antiche ville romane. Merita una visita la Villa di Nerone a Capo d’Anzio che si ritiene appartenesse al grande imperatore romano. La dimora si estendeva su un terreno di 800 metri lungo la costa, oggi si possono ammirare i resti di quella che doveva essere una costruzione sontuosa ed elegante.
La ciclovia tirrenica sarà collegata alle altre ciclovie regionali, incluse quelle delle isole. Da Anzio potrete imbarcarvi per un’escursione di una giornata alla volta delle isole Pontine. Ventotene, Ponza, Palmarola vi aspettano! Per gli amanti del mare, della pace e della tranquillità consigliamo una gita nell’isola di Ventotene. Oltre ad essere un’area marina protetta, Ventotene vanta importanti resti della civiltà romana. Con una comoda corsa in traghetto o aliscafo raggiungerete Ponza, la più modaiola tra le isole Pontine. Tra un giro nelle raffinate boutique, un pranzo a base di pesce e un tuffo nelle acque limpidissime, la giornata scorrerà senza neanche accorgervene.
Percorrendo la ciclabile incontrerete la cittadina di Nettuno. Vale la pena fermarsi per conoscere meglio questo borgo medievale. Il centro storico è un vero gioiello con i vicoli, le piazzette e i palazzi signorili come Palazzo Colonna o Palazzo Doria Pamphili.
L’itinerario toccherà anche la Torre Astura, a qualche chilometro da Nettuno. Quest’imponente fortezza merita certamente una deviazione. Costruita sul mare dalla famiglia Frangipane, è collegata alla terraferma da un ponticello in travertino ed è circondata da una bellissima pineta con siepi basse e arbusti. La ciclovia Astura vi porterà direttamente alla ciclabile del Parco Nazionale del Circeo per continuare la pedalata tra sentieri boscosi e dune di sabbia.

“Ciclovia tirrenica”, 814 km da Latina a Ventimiglia in bicicletta

Potrebbero interessarti:

Il tuo Soggiorno

Scegli la soluzione ideale per la tua vacanza: moderne mobile home, esclusivi glamping o piazzole immerse nella natura. Trova la tua sistemazione e inizia l'avventura!

Scopri di più

Pool & Beach

Nel cuore del villaggio, immersa nella pineta, troverai una splendida piscina lagunare con Acqua Park. A pochi passi, la nostra spiaggia attrezzata ti accoglie per momenti di relax.

Scopri di più

Food & Drinks

Vivi un’esperienza di gusto unica con piatti ispirati alla tradizione laziale e sapori autentici. Concediti uno spuntino a bordo piscina o un aperitivo in un’atmosfera rilassante.

Scopri di più

Divertimento & Relax

Nel nostro villaggio turistico ad Anzio ti aspettano impianti sportivi, aree fitness, spettacoli di animazione e miniclub. Ogni giorno è un'opportunità per una vacanza attiva!

Scopri di più

Case Mobili in Vendita

Scopri le moderne case mobili del Parco della Gallinara: disponibili in diverse dimensioni, realizzate con materiali sostenibili e dotate di comfort per il tuo relax totale.

Scopri di più